Mi piace aiutare le persone a comprendere i meccanismi di inciampo del proprio camminare e mi piace farlo a livello individuale e di gruppo, usando le storie scritte nei libri: narrazioni dentro narrazioni.

Chi sono

Mi chiamo Roberta Ceraolo, ho superato da qualche anno la mezza età, sono laureata in Lettere moderne e sono counselor professionista di formazione rogersiana. Da più di trent’anni lavoro con il mondo dei libri e la scrittura, prima in case editrici e biblioteche, ora con le persone, in percorsi di consulenza di aiuto nella relazione. …

Abitare le parole

Siamo abitati dalle parole e abitiamo le parole che raccontano di noi. A volte sono anguste, come ripostigli senza finestre, altre volte sono calde come cucine dai profumi accattivanti, altre volte ancora si accomodano come su divani consumati. Possono tradire il disordine del soggiorno o svelare una finestra grande grande su giardino fiorito.

Le parole sono la nostra casa, al cui interno ci muoviamo nella frenesia di un ritmo sociale o con la lentezza ritrovata per un obbligo che salva.

Così immagino il mondo della parole, lette e scritte, ascoltate e narrate, come una casa vissuta a nostro piacere. All’interno ci siamo noi e quanto vogliamo starci dipende da noi.

A tutte le persone auguro di trovare la propria casa e di avere la chiave per entrare.

Cosa posso fare per te

Consulenze individuali

Accompagno le persone a recuperare le risorse personali, per trovare soluzioni a situazioni di disagio esistenziale e per migliorare la qualità della propria vita.
Si tratta di percorsi di acquisizione di consapevolezza mediamente brevi (dodici-quindici incontri) e si lavora su una difficoltà alla volta.

Scopri di più
Consulenze individuali

Corsi di scrittura di sé

Scrivere per se stessi per alleggerirsi da stati d’animo opprimenti; scrivere senza sapere che cosa scrivere, ma scoprendo che dopo aver scritto, qualcosa ci è più chiaro; scrivere per ricordare le giornate, per non farle cadere nella dimenticanza; imparare a scrivere di qualsiasi cosa, non importa il come, importa scrivere di vita.

Scopri di più
Corsi di scrittura di sé

Corsi di lettura

Montare e smontare un racconto è un divertimento che porta frutti nella lettura di racconti e romanzi, e in fondo anche nella vita di ogni giorno. Oltre la trama di una narrazione, possiamo cercare il meccanismo che fa funzionare un racconto: come diavolo fa Stephen King a farmi paura? Perché mi metto a piangere se leggo una storia romantica? Quando leggo Stefano Benni e Etgar Keret rido da sola. Come ci riescono?

Scopri di più
Corsi di lettura

Ti racconto

Mi capita di leggere un libro, di amarlo e di volerlo raccontare. Mi capita di voler ‘dire la mia’. Mi capita di condividere una poesia, che dice senza essere spiegata. Mi capita di raccontare una storia. Questo è lo spazio di libertà che mi prendo, per dire ciò che penso, passando dal cuore. Di sicuro non do ricette, spero di porre domande.