Mostra: 1 – 3 di 3 Articoli

Guardo il mondo con più tenerezza

Mi imbatto in un breve saggio di Grace Paley, L’importanza di non capire tutto, in cui si parla di scrittura e di vita. Grace Paley scrive: Una delle ragioni per cui gli scrittori sono interessati alla vita più di altri, che invece semplicemente continuano a vivere, è che lo scrittore non capisce che si tratta …

L’inatteso

Siamo costantemente in attesa di qualcosa: il ritorno di una persona cara, una risposta, una telefonata, l’incontro che cambia la vita. L’attesa potrebbe essere considerata una modalità congenita umana di vivere il quotidiano. Che cosa ci capita quando non solo l’attesa non viene soddisfatta, ma ci piomba l’inatteso, ciò che non era messo nell’ingranaggio del …

Preferirei di no

Ogni volta che leggo il racconto di Herman Melville, Bartleby: Lo scrivano, provo la stessa sensazione: libertà. Non sono sicura che questo fosse l’intento di Melville, e poco mi importa. Molto più interessante seguire le mosse di Bartleby e le reazioni del suo capo, che rimane interdetto, infastidito, insolentito, insomma, incapace di sostenere diniego ripetuto …