Mostra: 1 – 10 di 45 Articoli

Avere menti come specchi d’acqua

Nel libro di Sharon Salzberg, L’arte rivoluzionaria della gioia, è riportata una frase di William Butler Yeats: «Possiamo rendere le nostre menti come uno specchio d’acqua immobile, così che gli esseri si radunino intorno a noi, vedano le loro stesse immagini, e quindi vivano per un momento un’esistenza più chiara e forse addirittura più fiera …

La mano è felice oggi

La mano è felice oggi.Un fare niente la riempiedi pace vegetale. Sono comein attesa. Sono un animaleche ozia, che riposa nella sua bucciaun frutto appeso al ramonella maturazione.Sono un pugno di ghiaiadel vialetto. Un sterpaglia seccain una attesa indifferente d’acque.E così pacificata e illesaancora incolume alla vitadeposta ogni pretesa, senza dolore oggiporto il mio colore …

Le piccole paure

Possiamo concordare nel dire che tutte le persone (e gli animali e forse anche le piante) provano paura. Ci sono le grandi paure, per malattia, invecchiamento e morte, per esempio, e ci sono le piccole paure, che non ci impediscono di condurre una vita normale. Tuttavia, esercitarsi a riconoscere le piccole paure, a rispettarle, a …

Polaroid@3 – Il suo marinaio

Per qualche giorno Teresa riuscì a non andare a lavoro e visse come su barca spinta da Grecale. Tornò a pensare al suo marinaio, che le aveva insegnato a riconoscere i venti, Baffi neri, occhi neri, un piede, il destro, leggermente in dentro, labbra morbide, pescava totani, se ne andava a mare di notte e …

Abbandonami

Essere abbandonati è una ferita. Si forma tra il cuore e i polmoni, si allarga molto, anzi, ai polmoni, si forma nel cuore e poi si distende, si allarga ai polmoni, che si affannano a far entrare più aria, perché l’essere abbandonati smorza il fiato, è pugno allo stomaco, costringe a piegarsi in due e …

Libertà e forza

Stiamo vivendo nella paura.Negli ultimi due anni abbiamo mangiato pane e paura, paura di tutto: malattie, morte, futuro, perdita di lavoro, privilegi, cose. Tutto, intorno a noi, ha raccontato di paura. Ci stiamo abituando a vivere nella paura talmente bene che non ce ne rendiamo conto. Se per strada, per le nostre strade, ci fossero …

Presa di coscienza

E quando l’evento, il grosso cambiamento nella tua vita, è semplicemente una presa di coscienza, non è strano? Non c’è assolutamente nulla di diverso, tranne il fatto che vedi le cose in un altro modo e di conseguenza sei meno impaurita e meno ansiosa e nel complesso più forte: non è sorprendente che una cosa …

I portali della scoperta

Nell’Episodio 9 dell’Ulisse, James Joyce scrive la frase ormai nota: Un uomo di genio non commette errori. I suoi errori sono intenzionali e sono i portali della scoperta.Ci si potrebbe soffermare solo al significato dell’ultima parte, ai portali della scoperta, ma si può scomporre la frase, per averne maggiore vantaggio.Un uomo di genio: è chiaro …

La doppia fuga di una torinese

Avevano deciso di fare come i meridionali, in fondo non era un cattivo sistema, se passavano due o tre notti fuori di casa, dopo i padri e le madri avrebbero dovuto dire di sì anche se erano piemontesi, perché avrebbe potuto darsi che lei attendesse un bambino, e non occorreva neppure andare lontano; erano semplicemente …