Counselling
Accompagno le persone nella ricerca di una soluzione personale a situazioni di disagio. Questo è in sintesi il lavoro come counsellor: le persone possono fermarsi a un bivio senza sapere quale strada scegliere (lascio questo lavoro e mi butto in quest’altro? Lascio la mia città e vado a vivere in Nuova Zelanda?) oppure sanno con chiarezza quale scelta compiere, ma non hanno il coraggio o sono schiacciate dai sensi di colpa (se vado a vivere per conto mio, mio padre rimane solo; non amo più Giovanni, ma non trovo il modo per lasciarlo) oppure sono in confusione su un nuovo modo di vivere (dopo 40 anni di lavoro, non so come trascorrere le giornate; dopo 30 anni di matrimonio non sono in grado di vivere da sola).
Si tratta di percorsi di acquisizione di consapevolezza mediamente brevi (dodici-quindici incontri) e si lavora su una difficoltà alla volta. Gli incontri sono individuali.

Corsi di scrittura di sé
Scrivere per se stessi per alleggerirsi da stati d’animo opprimenti; scrivere senza sapere che cosa scrivere, ma scoprendo che dopo aver scritto, qualcosa ci è più chiaro; scrivere per ricordare le giornate, per non farle cadere nella dimenticanza; imparare a scrivere di qualsiasi cosa, non importa il come, importa scrivere di vita.

Corsi di lettura
Montare e smontare un racconto è un divertimento che porta frutti nella lettura di racconti e romanzi, e in fondo anche nella vita di ogni giorno. Oltre la trama di una narrazione, possiamo cercare il meccanismo che fa funzionare un racconto: come diavolo fa Stephen King a farmi paura? Perché mi metto a piangere se leggo una storia romantica? Quando leggo Stefano Benni e Etgar Keret rido da sola. Come ci riescono?

Io faccio questo. Uso la lettura e la scrittura per intensificare il significato della propria vita. Le parole che usiamo sono come il capo di tanti fili, che ci portano al centro della matassa. Gli Inviti alla lettura, così come le Maratone di scrittura o i corsi di Scrittura di sé sono occasioni per accrescere consapevolezza nella propria vita. Il lavoro di counselling fa da collante a questa ricerca di coscienza.
Le parole, lette e scritte, raccontate e ascoltate, sono gli attrezzi che uso per aiutare le persone a narrarsi in modo diverso dal solito. Poiché di questo si tratta: cambiare narrazione, alleggerire il peso di passati invalidanti, far diventare se stessi e le persone che fanno parte della nostra vita una storia, come quella che leggiamo nei libri. Noi siamo libri che camminano, parlano, si amano, muoiono, si incontrano e si separano. Siamo storie che dobbiamo narrare, per la nostra salute mentale fisica emotiva. La grande scoperta è che ogni nostra storia di vita vissuta può essere ri-raccontata in modo diverso e poi può anche essere dimenticata.