Strumenti pratici per giocare con la scrittura
Noi siamo:
Roberta Ceraolo, counsellor professionista con pratica di scrittura di sé +
Maria Racioppo, insegnante entusiasta di scuola primaria = insieme proponiamo un corso di formazione, per imparare a esprimersi anche con la scrittura
A volte da adulti non si hanno le parole per manifestare le proprie emozioni e sentimenti e neppure i pensieri. A volte non si hanno pensieri autonomi, perché mancano le parole per esprimersi. È possibile che fin dall’infanzia non si abbia avuto la possibilità di conoscere la potenza delle parole, la forza che da loro si genera per creare mondi, di realtà e di fantasia. Gli anni della scuola primaria possono essere fondamentali per approcciarsi alle parole e alla scrittura in modo sereno e confidente.
Queste e altre riflessioni ci hanno portate a creare un corso di formazione per maestre e maestri, una formazione pratica, per sperimentare i molti modi per far amare la scrittura ai bambini e alle bambine. Grammatica e ortografia sono importanti, ma è altrettanto importante avere le parole per scrivere le emozioni legate alla lontananza di un genitore o a un ricordo speciale di Natale o alla gioia di un nuovo giocattolo.
Ci interessa far passare un messaggio semplice: scrivere è uno strumento potente per conoscerci, sostenerci, esprimerci, manifestarci, a qualsiasi età. I bambini e le bambine possono apprenderlo con esercizi del loro sentire in unione con le conoscenze di lessico e sintassi. Scrivere può diventare una postura di vita, scrivendo si può tornare al sé intimo. Se loro interiorizzano questa che per noi è verità, potrebbero avere più possibilità, negli anni scolastici a venire e poi ancora nella vita da adulti, per sentire la scrittura come alleata.
Ci incontreremo sei volte, il sabato mattina, per un totale di 13 ore. I primi cinque incontri saranno online, l’ultimo, di tre ore, in presenza, con possibilità di collegamento in streaming.
Possibilità di usare la Carta del docente.
Inizio del corso: sabato 19 febbraio 2022
Info: robertaceraolo@gmail.com – 333.1861.162